Luxair accetta animali da compagnia a bordo (eccetto sui voli per Londra e Dublino) a determinate condizioni.
Il trasporto degli animali per via aerea è regolamentato da norme che differiscono da paese a paese. Sono necessari tutti i documenti in copia originale: documenti di importazione, esportazione e transito, certificati sanitari e di vaccinazione antirabbica, datata tra 30 giorni e fino a 3 anni prima della data del volo.
L'animale deve possedere un passaporto per animali della UE.
Se l'animale non è stato sottoposto alle vaccinazioni richieste il proprietario dovrà effettuare il viaggio di ritorno per lui e l’animale a proprie spese.
Le limitazioni di peso e dimensione non si applicano per gli animali di assistenza ai passeggeri con disabilità, che possono essere trasportati in cabina gratuitamente e senza contenitore per il trasporto.
Gli animali di peso superiore a 8 kg (AVIH) devono viaggiare in stiva in uno speciale contenitore adatto per il trasporto.
Tariffe per il trasporto di animali:
PETH animale in cabina (≤ 8 kg):50 € a tratta
AVIH animale in stiva (> 8 kg):100 € a tratta
L'animale deve poter stare confortevolmente in posizione verticale e sdraiato nel contenitore di trasporto. Per stabilire la misura corretta del contenitore:
Altezza: l’animale deve poter stare in posizione eretta, senza toccare il tetto della gabbia.
Lunghezza: lunghezza dell’animale: dalla punta del naso alla base della coda, più l'altezza dal suolo alle articolazioni del gomito.
Larghezza: due volte la larghezza tra le scapole dell’animale.
Il contenitore deve essere a prova di fuga, perdite e graffi e deve poter consentire la cura dell'animale (cibo, acqua e pulizia) senza alcun rischio di fuga o di ferimento del personale.
Deve avere fori di ventilazione su più lati e deve poter essere facilmente identificato come contenitore per animali. I cosiddetti "trasportini" per animali da compagnia in cabina non sono adatti per il trasporto in stiva.
Solo un animale per contenitore.
Gli animali di peso inferiore a 8 kg incluso il trasportino possono viaggiare in cabina (PETC).
In cabina sono ammessi cani e gatti (per viaggi da o per la Gran Bretagna devono essere dichiarati come carico).
L'animale deve essere pulito, sano, innocuo, inodore e non deve essere gravido.
Non deve arrecare disturbo agli altri passeggeri
Deve essere trasportato in un trasportino pulito a prova di fuga, perdite e graffi. Il trasportino deve essere maneggevole e adatto al trasporto aereo. L'animale non può camminare liberamente in cabina.
Le dimensioni del trasportino non devono superare i 45x23x25 cm o i 45x42x20 cm.
Cittadini dell’Unione Europea: ammissione di AVIH (in stiva) e PETC (in cabina)
Cani e gatti devono avere:
- Un passaporto per animali dell’Unione Europea che attesti l’ultima vaccinazione antirabbica (cioè datata tra 30 giorni e fino a 3 anni prima della data di partenza)
- Microchip di identificazione. Il tatuaggio è valido se fatto prima del 3 luglio 2012 (Regolamento 998/2003/CE). I cani devono essere identificati elettronicamente (microchip) entro 4 mesi dalla nascita.
Cittadini non UE: ammissione di AVIH (in stiva) e PETC (in cabina)
Cani e gatti devono avere:
- Un passaporto per animali dell’Unione Europea che attesti l’ultima vaccinazione antirabbica (cioè datata tra 30 giorni e fino a 3 anni prima della data di partenza)
- Titolazione degli anticorpi neutralizzanti (Regolamento UE n°998/2003);
- Certificato sanitario rilasciato da un veterinario ufficiale (Decisione della commissione UE n°2011/874).
Non dimenticare di indicare il tuo animale al momento della prenotazione: il limite per ogni volo è di 3 PETC (in cabina) e 2 AVIH (in stiva).
Luxair si riserva il diritto di rifiutare il trasporto degli animali per motivi di sicurezza o legali.