Choose your preferred country and language

warning

Your browser is not supported

The browser you are using - Internet Explorer or old version of Edge – is not supported by our website. Not to face issues while using our website please use the latest version of Edge or any other modern browser like Chrome, Safari or Firefox.

close
Un weekend indimenticabile a Roma:

La guida perfetta

Scopri Roma, una città ricca di storia e cultura, dove ogni angolo di strada racconta una storia millenaria. Se stai cercando una destinazione affascinante che combini un patrimonio antico con un'atmosfera moderna, Roma è il posto che fa per te!

 

Qui troverai una guida per sfruttare al massimo il tuo weekend nella capitale italiana:


Visita al Colosseo a Roma, Italia

Giorno 1: Un viaggio nel cuore dell'antichità romana

 

Dopo il tuo arrivo a Roma, puoi facilmente raggiungere il centro città dall'aeroporto con treno, autobus o taxi.

 

Inizia la tua giornata a Roma con una visita al Colosseo, il simbolo della città. Avrai l'opportunità di esplorare l'interno del Colosseo e ammirare l'imponente architettura di questa meraviglia antica. A pochi passi dal Colosseo, scoprirai il Foro Romano, il cuore pulsante dell'antica Roma, dove potrai esplorare le affascinanti rovine di templi, cortili e altri edifici storici.

 

Sulla collina Palatina avrai una vista mozzafiato sul Foro e sulla città. Esplora i resti dei palazzi imperiali e dei giardini in circa un'ora. Successivamente, visita Piazza Venezia e ammira il monumento a Vittorio Emanuele II, che commemora l'unificazione d'Italia. Se lo desideri, puoi prendere l'ascensore fino in cima per godere di una vista panoramica su Roma.

Visita alla Fontana di Trevi

Goditi una meritata pausa pranzo a Roma in uno dei tanti caffè e ristoranti intorno a Piazza Venezia, oppure dirigiti verso la Scalinata di Trinità dei Monti, dove troverai una selezione di ristoranti tipici romani. Se preferisci rimanere vicino a Piazza Venezia, troverai numerosi bistrot che servono cucina italiana autentica. Dopo il tuo pasto, prenditi un momento per assaporare l'atmosfera unica di Roma prima di proseguire la tua esplorazione della città.

 

Dopo pranzo, dirigiti verso Piazza di Spagna, dove potrai visitare la famosa Scalinata di Trinità dei Monti, molto popolare tra i turisti. Puoi fermarti a scattare foto o semplicemente riposarti sui gradini e osservare il via vai intorno a te. Se hai un po' di tempo, esplora le boutique di lusso che circondano la piazza. Per concludere la tua giornata a Roma, dirigiti verso la Fontana di Trevi, uno dei monumenti più famosi di Roma. Questo luogo magico è ancora più mozzafiato nel tardo pomeriggio, quando la luce si ammorbidisce. Prenditi il tempo per ammirare la fontana, lancia una moneta (secondo la tradizione che assicura il tuo ritorno a Roma) e goditi l'atmosfera vivace. In soli 30 minuti, avrai il tempo di vivere questa tappa imperdibile.

Visita alla Piazza di Spagna a Roma

Giorno 2: Tour della Roma Barocca e Rinascimentale

 

Inizia la tua esplorazione di Roma con una visita al Pantheon, un antico tempio romano che è stato trasformato in chiesa, e ammira la sua imponente cupola. A pochi passi di distanza, immergiti nell'atmosfera vivace di Piazza Navona, una straordinaria piazza barocca famosa per le sue fontane e gli artisti di strada. Prosegui verso Piazza San Pietro in Vaticano, un luogo simbolico circondato da una maestosa colonnata. Se il tempo lo permette, puoi entrare nella Basilica di San Pietro, un monumento imperdibile di Roma. Successivamente, visita i Musei Vaticani e la Cappella Sistina, dove potrai ammirare gli straordinari affreschi di Michelangelo. Concludi il tuo tour al Castel Sant'Angelo, l'ex mausoleo imperiale che oggi funge da fortezza e offre una vista mozzafiato sulla città.

 

La sera, passeggia per i vicoli affascinanti di Trastevere, un quartiere vivace perfetto per una cena in un ristorante tradizionale romano. Cencio la Parolaccia offre un'esperienza unica con la sua atmosfera stravagante e l'umorismo provocatorio. Qui, i camerieri insultano i clienti con battute irriverenti, creando un'esperienza culinaria divertente e indimenticabile. Il posto ideale per chi vuole trascorrere una serata vivace e tipicamente romana!


Consigli pratici per organizzare il tuo weekend a Roma

 

  • Prenota i biglietti in anticipo e inizia presto: Per evitare lunghe code alle principali attrazioni come il Colosseo e i Musei Vaticani, prenota i biglietti in anticipo e arriva presto, specialmente nei siti più popolari come il Colosseo, per evitare le folle e goderti un'esperienza più tranquilla. Non dimenticare di prenotare anche i ristoranti in anticipo, poiché i posti più popolari a Roma tendono a essere molto affollati, soprattutto la sera.
  • Fai un tour guidato: Migliora la tua esperienza al Foro Romano e al Colosseo con una visita guidata per comprendere meglio il loro significato storico.
  • Pausa pranzo e relax: Goditi un pranzo rilassante nei caffè all'aperto vicino a Piazza Venezia o alla Scalinata di Spagna, oppure prendi un boccone veloce in uno dei locali vicini. Piazza Navona è un altro luogo ideale per rilassarsi, con fontane, artisti di strada e caffè perfetti per guardare la gente.
  • Sii flessibile con il tempo: Aspettati folle in luoghi come la Fontana di Trevi e la Scalinata di Spagna. Concediti più tempo per assaporare l'atmosfera e aspettare la foto perfetta.
  • Consigli per le foto e pause: Visita la Fontana di Trevi nel tardo pomeriggio per la migliore luce e ricordati di fare delle pause durante la giornata per riposarti e osservare la gente nelle piazze o nei caffè. Indossa scarpe comode e resta idratato: Poiché c'è molto da camminare su strade lastricate, le scarpe comode sono indispensabili, e ricordati di portare acqua e ricaricare nelle fontane pubbliche (i "nasoni").
  • Visita al Pantheon e ai Musei Vaticani: Arriva presto al Pantheon per godere di un'esperienza tranquilla. Se hai tempo, visita la Basilica di San Pietro o i Musei Vaticani. Non correre attraverso la Cappella Sistina, prenditi il tempo per ammirare gli affreschi di Michelangelo.
  • Esplora il Castel Sant'Angelo: Dopo il Vaticano, visita il Castel Sant'Angelo per un'esperienza storica affascinante e una vista panoramica di Roma.
  • Cena a Trastevere e vita notturna: Concludi la giornata a Trastevere, un quartiere vivace noto per la sua atmosfera e i ristoranti tipici romani. Poiché Trastevere è spesso affollato, è consigliato prenotare in anticipo il ristorante. Cencio la Parolaccia offre un'esperienza unica con l'umorismo provocatorio dei camerieri. Dopo cena, goditi un drink o fai una passeggiata tra i vicoli affascinanti.