Choose your preferred country and language

warning

Your browser is not supported

The browser you are using - Internet Explorer or old version of Edge – is not supported by our website. Not to face issues while using our website please use the latest version of Edge or any other modern browser like Chrome, Safari or Firefox.

close

Bagaglio a mano

Il tuo bagaglio a mano

È permesso portare in cabina 1 bagaglio in classe Economy e 2 bagagli in Business Class.

 

Nota: Le dimensioni massime consentite per il bagaglio a mano sono di 55x40x23 cm e del peso di 8 kg.

È consigliabile avere un bagaglio a mano il più leggero possibile: in alcuni aeroporti si potrebbe doverlo portare con sé per lunghi tratti. I passeggeri il cui bagaglio a mano supera le dimensioni consentite 55x40x23 cm devono pagare un supplemento di 75 EUR al gate. Il bagaglio verrà quindi conservato nella stiva dell'aereo. Questa regola si applica anche nel caso in cui non vengano rispettate altre norme relative al bagaglio a mano (ad esempio, se si possiedono più articoli di quelli inclusi nel prezzo del biglietto o se il bagaglio a mano supera gli 8 kg).

 

Oltre alla franchigia bagaglio a mano, in cabina si può portare UN effetto personale a scelta.

Vengono considerati effetti personali:

 

  • Borse a mano (uomo o donna)
  • Borsa per laptop
  • Sacchetti di acquisto al duty free
  • Borsa per macchina fotografica/videocamera
  • Ombrello

 

Se si ha più di UN effetto personale, questo(i) dovrà(dovranno) essere inserito(i) nel bagaglio a mano.

 

Regole generali per il bagaglio a mano:

 

  • Il bagaglio a mano deve rientrare in determinati pesi e dimensioni.
  • Deve entrare perfettamente all’interno degli appositi misura-bagagli presenti in aeroporto (ruote e maniglie incluse).
  • Gli effetti personali più piccoli devono essere riposti sotto il sedile di fronte, per poter lasciare spazio al bagaglio a mano nella cappelliera (tranne se si è seduti in fila 1 o vicino alle uscite di emergenza).

 

Bombardier Q400

Il bagaglio a mano di dimensioni 55 x 40 x 23 cm verrà automaticamente etichettato come bagaglio da consegnare sottobordo (“delivery at aircraft”, DAA). Dovrà perciò essere lasciato in consegna al personale sottobordo prima di salire sull’aereo e potrà essere recuperato non appena sbarcati uscendo dall’aeromobile.

 

Boeing 737

In alcuni casi, a causa dello spazio di stivaggio ridotto, il bagaglio a mano può non essere accettato in cabina anche se conforme ai requisiti. In questo caso sarà controllato e riposto in stiva. Dopo l'atterraggio dovrà quindi essere recuperato al nastro bagagli nell'area di ritiro bagagli.

 

Seggiolini per auto, passeggini e passeggini yoyo

Passeggini yoyo

In aggiunta al bagaglio a mano in franchigia, sugli aeromobili Q400 o Boeing 737 il passeggino yoyo può essere trasportato gratuitamente in cabina, a condizione che sia pienamente conforme alle norme generali per il bagaglio a mano in termini di:

dimensioni (55X40X23 cm)

e

peso (1 articolo fino a 8 kg)

 

A volte il passeggino yoyo potrà non essere accettato in cabina, pur essendo conforme alle norme per il bagaglio a mano, a causa di limitazioni dello spazio disponibile per lo stivaggio.

Ciò significa che:

per gli aeromobili Q400: sarà etichettato automaticamente come bagaglio “da consegnare al portellone dell’aeromobile (DAA)”.  Dovrà essere consegnato davanti all’aereo prima dell’imbarco e ritirato all’atterraggio subito dopo lo sbarco.

per gli aeromobili Boeing 737: dovrà essere registrato e consegnato al check-in per essere trasportato nella stiva. Dopo l’atterraggio, dovrà essere ritirato al nastro trasportatore nella sala ritiro bagagli.

 

Si ricorda che i passeggini yoyo trasportabili in cabina devono essere chiusi in una custodia che li copra completamente.

 

Seggiolini per auto, passeggini e passeggini yoyo normali (di dimensioni superiori ai limiti previsti dalle norme generali per il bagaglio da trasportare in cabina) saranno trasportati gratuitamente oltre al bagaglio in franchigia da trasportare in cabina. Ciò significa:

per gli aeromobili Q400: da consegnare all’aeromobile

per gli aeromobili Boeing 737: come bagaglio da trasportare in stiva

 

Bagagli speciali in cabina

Se si desidera trasportare in cabina bagagli ingombranti o fragili che occupano uno o più posti (indipendentemente dalla necessità di rimuovere i sedili a tal scopo) sarà addebitato un costo pari a quello di una tariffa passeggero, escluse le tasse aeroportuali.

 

Peso: in franchigia bagaglio. I colli non devono superare i 75 kg di peso per sedile e non eccedere la lunghezza di 140 cm. (ad esempio un violoncello).

Addebiti supplementari: il costo aggiuntivo per bagagli a mano (CBBG) corrisponde all’importo di un biglietto passeggero. Non sono dovute tasse aeroportuali per il costo del posto supplementare.

Note: questo servizio deve essere preventivamente approvato da Luxair.