Choose your preferred country and language

warning

Your browser is not supported

The browser you are using - Internet Explorer or old version of Edge – is not supported by our website. Not to face issues while using our website please use the latest version of Edge or any other modern browser like Chrome, Safari or Firefox.

close
Un weekend indimenticabile ad Amburgo:

La guida perfetta

Scoprite Amburgo, una città dinamica dove la storia incontra l'innovazione. Con i suoi affascinanti canali, gli affascinanti musei e l'architettura moderna, Amburgo è la destinazione ideale per chi desidera esplorare un luogo ricco di cultura e di energia contemporanea.

 

Ecco una guida per sfruttare al meglio il vostro weekend ad Amburgo:


Visitare la città di Amburgo in Germania

Giorno 1: Alla scoperta del cuore storico e culturale di Amburgo

 

Dopo il vostro arrivo, potrete raggiungere facilmente il centro città dall'aeroporto in treno, autobus o taxi.

 

Iniziate la vostra avventura ad Amburgo nel centro storico. Visitate l'imponente Municipio (Rathaus), un edificio in stile rinascimentale situato sul Rathausmarkt. Questo edificio simbolo offre visite guidate che esplorano la ricca storia e lo sviluppo di Amburgo, evidenziandone la bellezza architettonica e il significato culturale.

 

A pochi passi dal Municipio si trova il Binnenalster, un lago artificiale ideale per una passeggiata rilassante o un giro in pedalò. Circondato da parchi e giardini, è un luogo ideale per rilassarsi e godersi l'atmosfera serena prima di continuare il tour.

Donna che scatta una foto del quartiere Speicherstadt, patrimonio dell'umanità UNECSCO ad Amburgo, Germania

Si prosegue poi con la Chiesa di San Michele, un simbolo imperdibile di Amburgo. Salite sul campanile di 132 metri per godere di una vista panoramica della città, quindi esplorate la splendida architettura barocca della chiesa e il museo, che racconta la storia della chiesa e l'affascinante passato della città. Non dimenticate di scattare qualche foto al panorama mozzafiato!

 

Per pranzo, visitate il mercato del pesce (Fischmarkt) vicino al porto, che offre frutti di mare freschi e specialità locali come i panini al pesce in un'atmosfera vivace.

Nel pomeriggio, esplorate il quartiere Speicherstadt, dichiarato dall'UNESCO, con i suoi edifici in mattoni rossi e i suoi pittoreschi canali. Nelle vicinanze, visitate HafenCity e la Elbphilharmonie, che offre una vista mozzafiato dalla sua terrazza panoramica.

 

Se amate le miniature, non perdete Miniatur Wunderland, il più grande modellino ferroviario del mondo. La sera, recatevi nel vivace quartiere di St. Pauli, noto per i suoi bar, ristoranti e locali notturni. Assaggiate i piatti locali come labskause (manzo in scatola, patate e barbabietole) accompagnati da una birra locale Astra Bier.

Visitare Amburgo di notte con la Rauthaus illuminata

Giorno 2: Relax ed esplorazione in riva al mare

 

Iniziate la giornata con una piacevole passeggiata a Planten un Blomen, un bellissimo giardino botanico vicino alla stazione ferroviaria principale di Amburgo, ideale per rilassarsi in mezzo al verde e ai fiori vivaci.

 

Esplorate la storia marittima di Amburgo con una gita in barca sul fiume Elba, passando davanti a punti di riferimento come la chiusa di Köhlbrandbrücke e il vivace porto. Per pranzo, gustate frutti di mare freschi o piatti internazionali in un ristorante sull'acqua vicino a HafenCity o Landungsbrücken, con una vista mozzafiato sull'Elba.

Nel pomeriggio, visitate la Kunsthalle Hamburg, uno dei più grandi musei tedeschi, con opere di artisti come Caspar David Friedrich. Per lo shopping, recatevi in Mönckebergstraße, la principale via commerciale di Amburgo, con marchi internazionali, boutique locali e grandi magazzini come Karstadt.

Concludete la giornata attraversando lo storico Alter Elbtunnel, quindi cenate in uno dei ristoranti galleggianti, che offrono una vista mozzafiato sull'Elba e sul porto di Amburgo.


Consigli pratici per organizzare il vostro weekend ad Amburgo

 

  • Pianificare il tempo: Essendo una città portuale, Amburgo è soggetta a condizioni meteorologiche imprevedibili. È quindi opportuno portare con sé un cappotto o un ombrello, anche se le previsioni del tempo sembrano buone. Non dimenticate di controllare i bollettini meteo locali per pianificare le vostre attività all'aperto in base alle migliori condizioni del giorno.
  • Assaporate le specialità locali: Oltre all'iconico panino al pesce, provate altri piatti locali come il “Labskaus” (un tradizionale impasto di carne in scatola, patate e barbabietole) o il “Franzbrötchen”, una pasta dolce e sfogliata perfetta per la colazione.
  • Scoprire gli eventi locali: se visitate Amburgo nel fine settimana, non perdetevi gli eventi locali, come concerti all'aperto, mercati e festival: il calendario degli eventi della città è spesso fitto, soprattutto nei mesi più caldi.
  • Godetevi la cultura del caffè: I tedeschi amano gustare caffè e dolci con calma, spesso in affascinanti sale da tè o in accoglienti caffè locali. 
  • Esplorate i quartieri fuori dai sentieri battuti: Per un'esperienza più unica, avventuratevi in quartieri come Sternschanze o Karolinenviertel. Questi quartieri alternativi e alla moda sono pieni di boutique stravaganti, arte di strada vivace, bar vivaci e caffè accoglienti, che offrono un lato meno turistico di Amburgo.
  • Assistere a un concerto o a uno spettacolo: Amburgo è una mecca culturale, quindi prendete in considerazione l'idea di assistere a uno spettacolo alla Elbphilharmonie o al Thalia Theater. Controllate l'elenco degli eventi in corso e prenotate i biglietti in anticipo per approfittare della ricca scena artistica della città.
  • Evitate le ore di punta: Se utilizzate i trasporti pubblici, cercate di evitare le ore di punta (di solito dalle 8 alle 9 e dalle 17 alle 18) per muovervi in città in modo più comodo e rilassato.